venerdì 9 ottobre 2015

MASCHERE PER IL VISO: QUALI, QUANDO E QUALCHE RICETTA..

Prima cosa da sapere che io ADOROOOOOOO le maschere per il viso, ne sono una drogata!!!!!!
Ne ho di vari tipi, alcune che uso fisse nella mia routine e altre che uso di tanto in tanto.
E' importante quando si usano le maschere seguire certe accortezze per evitare spiacevoli inconveniente come irritazioni o peggio sul viso, per esempio una maschera all'argilla pura è da evitare se la pelle è secca e non va fatta 1 volta a settimana se la pelle è molto grassa oppure 1 o 2 volte al mese se la pelle è mista, anche le maschere opacizzanti/purificanti non vanno fatti più di una volta a settimana e per chi ha la pelle secca una volta al mese. Poi ci sono maschere che si possono utilizzare più spesso come quelle idratanti o illuminanti, antirughe o detossinanti.
Altra cosa importante se si utilizza nella routine maschere purificanti è sempre meglio farle di sera e non ci si dovrebbe truccare dopo ma mettersi la crema notte che verrà assorbita maggiormente visto che la pelle è pulita; se si riesce sarebbe meglio non truccarsi per le 24 ore successive, ma so che (almeno per me) a volte è impossibile.
Ci sono poi maschere pensate apposta per preparare la pelle al trucco come quelle illuminanti,elesticizzanti oppure rinfrescanti.
Un ultima cosa prima di cominciare con la mia mask routine, prima di una maschera, almeno una volta a settimana consiglio un peeling o uno scrub per eliminare le cellule morte e lo sporco dovuto allo smog e schifezze varie che si trovano ormai nell'aria.
MASK ROUTINE:
La mia mask routine comincia il lunedì sera, dopo lo strucco e la detersione classica ( ecco il link della mia ultima skin care  http://piggybeauty.blogspot.it/2015/05/skin-care-routine-gennaioaprile.html ) tampono la pelle con un asciugamano in microfibra, lasciandola comunque umida perchè vado ad applicare un gommage specifico per i pori dilatati che è Scrub yuor nose in it di Soap and Glory, andrò a metterlo su tutto il viso e lo massaggio concentrandomi sulla zona T. Questo speciale gommage va poi lasciato 2 minuti sul viso e risciacquato massaggiato .
Al mio gommage segue poi una maschera purificante, da un mesetto ne sto usando una coreana Pore control facial mask di ProYou professional molto delicata pur essendo a base di argilla, infatti è indicata per tutti i tipi di pelle. Il tempo di posa di questa maschera cambia dal tipo di pelle ma in generale va dai 20 ai 40 minuti massimo, io mi regolo in base a quando diventa completamente secca, di solito dopo 25/30 minuti.
Finito il tempo di posa si risciacqua molto bene con acqua tiepida e proseguo la mia normale routine serale.
Il mio secondo appuntamento con le maschere  è di mercoledì sera quando dopo la routine serale, al posto della crema notte, applico una sleeping mask, ovvero delle maschere super idratanti che si tengono in posa durante il sonno e vengono assorbite dalla pelle durante il ciclo notturno di rigenerazione.
Al momento sto usando Collagen peptide sleeping mask si Dewytree un marchio coreano, super idratante, è sufficiente l'applicazione una volta a settimana, durante l'estete anche ogni due settimane, per coprire il fabbisogno della mia pelle.
Ovviamente, è una maschera che volendo si può utilizzare tutte le sere, o a sere alterne, va valutata la necessità; una pelle molto grassa, ne dovrebbe limitare l'uso anche ad una volta al mese, io con la pelle mista ho visto che è sufficiente una volta a settimana.
La mattina successiva, la mia pelle è morbida e super idratata; la risciacquo con acqua fresca e procedo la mia normale routine mattutina.
Queste sono le due tappe fondamentali della mia mask routine, poi ci sono alcuni extra che faccio ogni tanto o in speciali occasioni.


-Maschera esfoliante idratante di Glamglow
Questa maschera super esfoliante, illumina il viso e prepara la pelle al make up, dicono sia la maschera di Hollywood perchè pare sia usata dalle attrici prima delle serate importanti.
Infatti, visto che sono anche io un po' star, ahahahahahah,  la utilizzo prima di alcune occasioni speciali come un invito a nozze o una serata speciale.
La applico sul viso deterso,e dopo 10 minuti risciacquo massaggiando il viso. Il viso è pulito, luminoso e la pelle è liscia; ho notato che il trucco è più durevole e risalta maggiormente la base.
Non la consiglio da usare spesso, almeno non questa versione perchè secondo me è molto aggressiva.
-Sheet mask di Vanedo
Si tratta di maschere di tessuto, che preparano il viso al make up, illuminando la pelle e idratandola.
Ce ne sono di vari tipi, in base alle esigenze, i miei preferiti sono: Herb per pelli sensibile adatta per purificare; pappa reale rende la pelle più morbida e elastica; limone antiage e elasticizzante; Melograno antiossidante e levigante; aloe per pelli secche e come re-idratante dopo sole; the verde antiossidante.
Questo tipo di maschera è in tessuto, molto fresca e ti costringe a rilassarti perchè devi essere per forza sdraiata durante il tempo di posa se no cade, quindi una vera e propria coccola e anche un piccolo lusso.
La si lascia in posa per 20 minuti, dopo di che massaggio bene la pelle per far assorbire tutto il prodotto, non va risciacquato; anche se ottima anche come preparazione per il trucco, io la consiglio anche alla sera, prima di andare a dormire, in modo che la pelle assorba tutti i benefici di queste maschere.
-Mud mask purifying and revitalizing di Terme di Salso Maggiore
Si tratta di una maschera di fango nera dal potere purificante ma anche idratante, ottima per le pelli miste, consigliata in base alle esigenze 1 /2 volte a settimana, io per ora preferisco farla di tanto in tanto, (visto che ho già una maschera purificante nella mia routine) si tiene in posa almeno 20 minuti, io a volte arrivo anche a 40, non si secca rimane bagnata, quindi non tira e non da fastidio, una volta tolta la pelle è morbida e si sente la sensazione di pelle pulita; liscia e fresca.

-Rice mask wash off di skin food
Maschera pulitrice come amo chiamarla, la uso al bisogno, quando mi sento la pelle "sporca" appiccicata e spenta.
La sua texture particolare, composta da piccoli pezzetti di riso, aiutano a pulire la pelle in maniera delicata ma profonda, eliminando tutte le schifezze con cui entra a contatto come polvere, smog, agenti inquinanti, prodotti viso non proprio "puliti"...etc etc
Dona alla pelle un aspetto più luminoso e fresco, si ha proprio la sensazione di pulito e la pelle riacquista un aspetto sano. Si applica sul viso deterso e asciutto per circa 20 minuti, non succede niente se si supera il tempo di posa, poi si inumidisce un po' con l'acqua si massaggia bene e si va a togliere con acqua fresca. Anche se si può usare prima del trucco, credo sia sprecata; io la utilizzo durante le giornate Detox del make up, ovvero quel giorno ( volte anche 2 di fila) in cui decido di non truccarmi ( preciso che accade quando so che sono a casa e non devo andare da nessuna parte).
-Maschera effetto ghiaccio ai mirtilli rossi di Yves Rocher
Maschera effetto ghiaccio rinvigorente e energizzante adatta quando il viso è molto stanco.
 la cosa migliore è tenerla in frigo per aumentare l'effetto freddo, non ha contro indicazioni si può usare più volte a settimana, l'unico accorgimento è per le pelli molto sensibili a cui può dare fastidio l'effetto freddo.
Io la utilizzo la mattina se la sera prima ho fatto le ore piccole oppure se mi strucco e mi devo ri truccare poco dopo, so che non si fa, ma a volte capita.
L'effetto fresco fa subito riprendere la pelle che migliora il colorito naturale, toglie il grigio e i segni della stanchezza.
Bastano 10 minuti sul viso per ritrovare un po' di energia e proseguire la giornata con un viso fresco, anche perchè la sensazione di energia e freschezza s prolunga per qualche ora dopo l'applicazione.

Queste sono le principali maschere che utilizzo di più, ma mi piace sempre provarne di nuove e infatti le tengo aggiornate e cambiate, è raro che ricompri la stessa maschera una volta finita, tranne in alcuni casi, perchè appunto mi piace provarne sempre di nuove.

Prima di alcune semplici e magari anche già conosciute ricette, volevo dare due piccoli consigli per gli acquisti di maschere. Visto che la maggior parte di quelle che acquisto sono coreane, consiglio il sito  http://www.bbcreamshop.eu/it specializzato in prodotti coreani, ha sede in Olanda ed è prevista anche la lingua in Italiano per navigare nel sito così da capre i prodotti nelle loro descrizioni, qui si possono trovare le maschere Vanelo, ma anche la skinfood e tanti altri brand famosi. Altro posto per fare ottimi acuisti in fatto di maschere sono i super mercati bio o le erboristerie dove si può trovare l'argilla pura, oli essenziali vari adatti per farsi in casa maschere naturali e bio.

-RICETTINE:
- MASCHERA ALL'ARGILLA PER PELLI GRASSE/IMPURE/CON ACNE
Ingredienti:
. 1 cuc.no di argilla (classica per pelli normali/grasse, bianca per pelli sensibili)
. 1 cuc.no di miele
. 1 cuc.no di yogurt intero o alla banana (meglio se freddo di frigo)
. 2 o 3 gocce di tea tree oil
. 2 0 3 gocce di olio di jojoba/argan o riso (ingrediente a scelta e facoltativo)
Tempo di posa 30 minuti, consigliata una volta al mese.

-MASCHERA IDRATANTE ADATTA A PELLI MISTE/GRASSE
Ingredienti:
. 1 cuc.no di miele
. 1 cuc.no di olio d'oliva
. 1 cuc.no di latte
tempo di posa 30 minuti; consigliata una volta a settimana

Nessun commento:

Posta un commento