venerdì 16 ottobre 2015

REVIEW: COLOR B4 HAIR COLOR REMOVER

C'era una volta la tinta per capelli e c'era una volta un' unica soluzione per eliminare i colori spiacevoli o che ci avevano stufato ed era la decolorazione. La decolorazione è una delle cose più devastanti che si possa fare ai capelli -- ne so qualcosa sono passata da una tinta nera a bionda-- e spesso la conclusione era l'inevitabile taglio di capelli.
Come vi dicevo, sono passata, ormai un milione di anni fa, da nera a bionda, ovviamente con la deco, ma se solo avessi saputo dell'esistenza del prodotto di cui sto per parlarvi avrei fatto delle scelte differenti..o avrei cambiato più spesso colore di capelli ahahahahha ( p.s. ovviamente hai tempi in cui ho fatto le decolorazioni questo prodotto dubito che esisteva visto che sono passati 10 anni).
Di che prodotto voglio parlarvi?!?
Color B4 hair color remover che dal nome si capisce che è una cosa che elimina il colore dai capelli.
La cosa spiegata così può sconcertare, ma effettivamente il suo compito è eliminare le colorazioni chimiche che sono state fatte sui capelli, come nello specifico non lo so, ma il prodotto è senza ammoniaca e senza decolorante, quindi non dovrebbe essere mega aggressivo.
Ovviamente non è una passeggiata per i capelli perchè è comunque un processo chimico che va a sollevare dal capello le molecole di tinta che poi nel lavaggio si eliminano.
Ne esistono due versioni, in base alle necessità: quello per eliminare le tinte molto scuse e questo che è medio forte per le colorazioni più chiare; da quello che ho poi capito non funziona sulla decolorazione e credo anche sulle tinte bionde.
Prima di entrare nei dettagli con le istruzioni, il procedimento e foto varie, chiediamoci perchè mi è venuta sta idea di utilizzare un prodotto del genere.
Praticamente, mi sono imbattuta nel video di una ragazza che utilizzava uno speciale prodotto per eliminare la tinta e tornare del suo colore naturale, non si trattava di questo tipo di prodotto, ma di uno tedesco, il cui scopo finale comunque è lo stesso. Da li ecco la mia malsana idea, come chi mi segue sa che sto tentando a vuoto di ottenere i capelli viola, ho pensato che se avessi eliminato il rosso tornando del mio colore naturale ovvero bionda, il viola avrebbe preso benissimo sui miei capelli.
Quindi non sono mossa da buone intenzioni, di ritrovare il mio colore naturale e rinunciare a tutto i bellissimi colori che potrò farmi sui capelli da qui a 10 anni.
Facendo delle ricerche online sul prodotto usato dalla ragazza, scopro che in realtà è più aggressivo di quel che sembra e che contiene decolorante, allora continuo la mia ricerca trovando altri due prodotti, uno appunto il Color B4 e l'altro, di cui mi sfugge il nome, che è la versione americana.
Tra i tre, gli ultimi due erano quelli più consigliati, in quanto meno dannosi per il capello, la scelta poi è caduta sulla versione inglese perchè più facile da reperire e più economico.
L'ho acquistato su Maquillalia, al costo di 10,99 euro più le spedizioni (ma visto che siete sul sito e offre miriadi e miriadi di prodotti, si può arrivare alla spedizione gratuita, se no comunque mi sembra che le spedizioni siano di 4/5 euro) lo si trova anche su ebay, ma il prezzo è più alto.
IL PRODOTTO E IL SUO UTILIZZO
Tutto il necessario è contenuto in una scatola come quella delle tinte del super mercato, e al suo interno troviamo 4 boccetti, di cui uno più grande munito di pipetta per applicare il prodotto sui capelli. I prodotti fondamentali sono i primi tre, perchè il quarto, è un balsamo ristrutturante, quindi non una cosa necessaria per il risultato.
Come le tinte classiche abbiamo un boccetto A e un boccetto B da miscelare assieme, in questo caso l'attivatore (A) e il remover (B); poi un boccetto C che è il buffer che aiuta ad eliminare le molecole del colore; infine c'è il balsamo da applicare a fine trattamento.
Si parte con i capelli asciutti, ben pettinati e non troppo sporchi, e si applica la miscela A+B.
N.B.  dove non è tinto il capello, non è necessario metterlo, ma è anche vero che se il prodotto finisce sulla radice non succede nulla.
Diciamo che se si vuole eliminare un colore solo sulla lunghezze, magari le punte blu, non è necessario sprecare prodotto su tutto il capello; se si vuole eliminare una tinta da tutta la capigliatura e per far prima si va anche sulla ricrescita non è  un problema. Il capello vergine non subirà alterazioni di colore o turbamenti di alcun genere.
Si può decidere se applicarla direttamente con l'applicatore a  pipetta o utilizzare il pennello, io personalmente consiglio di utilizzare il boccettino perchè la miscela è molto liquida, quindi con il pennello si rischia di sporcare, inoltre se avanza non dovete travasare il prodotto.
Il composto va lasciato agire per 60 minuti, lo si può coprire con la carta stagnola, per mantenere il caldo e migliorare l'azione del prodotto; infatti il calore fa si che le squame si aprano favorendo la fuori uscita della tintura indesiderata.
Adesso arriva la parte noiosa, armatevi di timer perchè, sarà anche noioso ma va fatto bene questo passaggio: dopo 60 minuti (non tenete il prodotto oltre queste tempistiche) si procede con il risciacquo che va fatto come dio comanda, utilizzando acqua calda e  deve durare almeno 10 minuti, ma 10 minuti cronometrati perchè bisogna eliminare ogni minima particella di prodotto.
Questa è la fase più importante, se qualche particella di colore dovesse rimanere sul capello con il calore poi dell'asciugatura andrebbe ossidarsi e a scurire e a creare le macchia sul capello, inoltre il prodotto puzza da morire e se si vuole togliere l'odore è meglio risciacquare bene.
Dopo 10 minuti di risciacquo, si passa al prodotto C, il buffer che funge da shampoo, va applicato sul capello, massaggiato e lasciato in posa un minuto, poi va risciacquato per 5 minuti (inutile dire che anche qui devono essere veramente 5 minuti) dopo di che si ripete la procedura, quindi applicazione, posa di un minuto e 5 minuti di risciacquo.
RISULTATO:In questa fase qui, si vede il colore andare via, al tatto i capelli avranno una consistenza strana, tipo viscida, è normale perchè comunque avranno perso un po' di idratazione, e qui entra in gioco il balsamo.
E' indifferente se si usa quello fornito oppure quello che si ha, l'importante è usarlo; nel caso si usi quello della color B4, tamponiamo i capelli, applichiamo su tutta la capigliatura e lasciamo agire 3 minuti e poi si lavano normalmente, ma non serve più il tempo.
risultato dopo la rimozione della tinta.
(scusate ma non riesco a girare la foto)
A questo punto si può procedere all'asciugatura..si consiglia cautela e di evitare piastre, ferri e phone troppo caldi per almeno qualche lavaggio, cosi se qualche particella è rimasta sul capello non si ossiderà.
Dopo tutto il procedimento, i miei capelli sono diventati molto chiari, il mio colore naturale più o meno, con qualche riflesso rossiccio appena accennato.
Può capitare con il rosso, di non riuscire a eliminare tutto il colore subito, soprattuto se il rosso da eliminare è molto carico o scuro e se si sta facendo la colorazione da più di 6 mesi.
Nel caso, comunque si può andare a riapplicare il remover, subito dopo averli asciugati, il brand non da contro indicazioni a questa procedura, non se i vostri capelli siano d'accordo con questa affermazione.
Il balsamo fornito non è un gran che, quindi ho optato subito dopo per una maschera ristrutturante, alla fine di tutto ciò, comunque i capelli non erano male, pensavo molto peggio, invece erano anche abbastanza decenti.
POST REMUVER:
Come dicevo prima, mi sono sottoposta a questo esperimento per riuscire a ottenere i capelli viola, partendo non più da una base rossa ma da una base bionda.
 Infatti ho comprato tutto il necessario per fare una tinta permanente ad ossidazione bla bla bla (ve ne parlerò più avanti) quando scopro, ormai troppo tardi che dopo questo trattamento bisogna aspettare a fare una colorazione permanente.
Praticamente con una colorazione ossidante, anche se senza ammoniaca, si rischia di ottenere un colore molto scuro perchè le squame sono aperte.
Le tempistiche dell'attesa non sono una scienza esatta 1 settimana come minimo, dipende anche se la fase di risciacquo è stata fatta con cura; comunque se tra questo prodotto e la tinta passano almeno 3 o 4 lavaggi è meglio.
Io ho aspettato una settimana, in questa settimana però ho effettuato 3 lavaggi per essere sicura di aver eliminato ogni minimo residuo, poi ho tinto il capello senza nessuna sorpresa di colore (anzi finalmente ho raggiunto il mio scopo!!!!)
ecco il mio capello tinto dopo una
settimana dal trattamento
Ovviamente una scorciatoia c'è, anche perchè se si esce di un colore pessimo?!? si possono usare le maschere colorate o le tinte semi permanenti, che durano qualche shampoo e possono aiutare nel caso il colore ritrovato non sia dei migliori.
VALUTAZIONE FINALE
Adesso che è passato un mese dall'utilizzo del prodotto posso dare una valutazione più completa e il mio voto è 2.
Il suo lavoro di rimuovere la tinta la fatto bene, nessuno lo contesta, ma gli effetti devastanti di questo prodotto si fanno vedere dopo un paio di settimane, i capelli si sfibrano, sono cotti e non si riesce più a riparare a una cosa del genere.
Risultato: ho dovuto tagliare i capelli, niente di drastico ma gli ultimi 3 cm di capelli erano morti....
A questo punto non so se è meglio questo prodotto o la decolorazione, con la deco l'omicidio dei capelli è visibile da subito con questo poco dopo ma sempre omicidio di capelli si tratta.
CONSIGLI:
Per chi volesse comunque procedere con questo prodotto vorrei aggiungere qualche piccolo consiglio sull'uso:
-i capelli durante tutte le fasi del risciacquo vanno trattati con acqua calda per far si che le squame rimangano aperte e buttano fuori tutte le particelle di colore.
 -  l'ultimo risciacquo quello del balsamo/maschera per intenderci, è meglio farlo con l'acqua molto fredda, in modo da aiutare le squame a chiudersi.
-dopo il trattamento consiglio un trattamento rigenerante come maschere o olio o addirittura un trattamento alla cheratina.
- non si può fare tinte con ossidanti subito dopo, bisogna evitare le fonti di calore come ferri o piastre per qualche settimana.
-parola d'ordine è risciacquo!!! risciacquo!!!risciacquo!!!!! è importante!!!!
-sulla scatola c'è scritto che per i capelli molto lunghi è meglio prendere due scatole, io ovviamente con i capelli alle spalle, ma comunque ho avanzato la metà del prodotto, calcolando che ogni boccetto è di 60ml, la miscela A+B di 120ml, tenete in conto che è molto liquido, magari 2 scatole solo se sono molto molto lunghi.
-nella scatola dovevano esserci i guanti, ma in realtà non c'erano, però assolutamente vanno usati durante l'applicazione.
-non ho trovato nulla approposito dell'henne, ne per quanto riguarda la rimozione, ne per la colorazione successiva. Però detto sinceramente non mi sono stata li a sbattermi tanto nella ricerca perchè non ho intenzione di valutare l'henne come strada per i miei capelli ne ora ne mai.





2 commenti:

  1. Scusami, sai se può essere usato anche in gravidanza/allattamento? Nelle indicazioni c'è scritto qualcosa a riguardo?

    RispondiElimina
  2. Lo devo mandare ritirare come devo fare

    RispondiElimina