Pulire i pennelli e le spugnette è importante quasi come struccarsi tutte le sere prima di andare a dormire. Pennelli e spugnette sporche possono far nascere al loro interno germi e batteri e trasferirli poi sul vostro viso e sui vostri occhi.
Io nei diversi anni, sono arrivata ad un metodo di pulitira che, amleno per me, è ottimo.
Prima di tutto, sappiate che la spugnetta a un metodo di pulitura e una sua frequenza di pulizia, così come i pennelli da fondotinta, quelli da blush e quelli da ombretto etc etc...
Inoltre utilizzo anche dei determinati prodotti e accessori: saponetta, shampoo, balsamo, lo spray per lavaggi frequenti e una lastra di plastica ricoperta da una gomma con i pallini in rilievo che aiutano a pulire( la chiamerò tavoletta per la pulizia per comodità).
Quest'ultima cosa è una mia "invenzione" che prende ispirazione dal famosissimo guanto della Sigma che costa 40 euro (non mi pare il caso) , cercando online delle alternative economiche ho letto di molte che utilizzano il dischetto di gomma Sephora quello per i pori che poi naturalmente ho provato ritenendomi si soddisfatta ma scomoda perchè è troppo piccolo; altre consigliano il guanto da forno in silicone dell'Ikea, ho provato pure quello e non mi è piaciuto per niente; allora ho provato così, mi sono procurata una lastra di plastica un po' spessa (circa 1 cm la si trova al Brico o simili) della misura che volete credo che ve la taglino come più vi piaccia (la mia è misura lavandino per appoggiarsi così ho entrambe le mani libere) e un rotolo di gomma con pallini in rilievo ( che altri non è che il porteggi cassetti Ikea oppure lo si trova anche al Brico) ho incolato la gomma alla lastra in plastica con la colla spray e voila LA VOSTRA TAVOLETTE PER LA PULIZIA.
Non prendetemi per pazza ma io faccio shampoo e balsamo ai pennelli, prima di tutto o notato dei miglioramenti nei pennelli le cui setole erano diventati aghi e mi scartavetravano la pelle ad ogni utilizzo e poi perchè mi è stato consigliato da alcuni pittori che anche loro curavano i loro pennelli da lavoro così. Online consigliano comunque di utilizzare prodotti delicati tipo quelli per bambini.
Altro accessorio utile è il Brush tree per l'asciugatura dei pennelli che ti permette di tenerli a testa in giu, in modo che l'acqua non scenda nel manico e lo rovini (soprattutto quelli in legno).
Il brush tree lo potete trovare, quello ufficiale della Sigma sul sito Sigma.com oppure su BBCREAMITALIA.COM al costo di 22 euro; su yuotube si trovano tantissimi tutorial per costruirselo in casa o comunque idee alternative per tenere a testa in giu i pennelli.
Altro accessorio utile sono le retine da mettere sulle setole dei pennelli durante l'asciugatura che aiutano a tenere in forma le setole. Le si trovano su molti siti, io vi consiglio il sito cinese Aliexpress dove ti vendono il rotolo che mi sembra sia da 2 mt, te le tagli tu a misura che vuoi e costano poco più di 1 euro (non facciamo le finte snob con i cinesi, quelle che trovate sui siti italiano o europei vengono fatte sempre in cina, costano solo di più)
Ma cominciamo...
-SPUGNETTE: la spugnetta è uno di quei accessori che dovrebbe essere lavati prima di ogni utilizzo. La mia viene lavata tutti i giorni perchè la utilizzo tutte le volte che mi trucco. Il lavaggio è semplice, ovvero: dopo averla bagnata, la strofino su una saponette la massaggio bene e la risciacquo attentamente, elimimando tutti i residui di sapone. Poi la stricco prima in una salvietta di microfibra per eliminare l'eccesso di acqua e se la devo utilizzare subito la stricco anche in un fazzolettino di carta(stile kleenex) che gli toglie tutta l'acqua lasciandola appena appena umida.
-PENNELLI PER FONDOTINTA O PRODOTTI IN CREMA: anche il pennello da fondotinta dovrebbe essere lavato dopo ogni utilizzo, prima di tutto perchè se no la volta dopo non scorrerà bene sul viso e poi perchè al suo intenro si appicicherà la polvere al prodotto e riaplicarlo sul viso potrebbe creare irritazioni.
Il lavaggio prevede inanzi tutto inumidiamo il nostro pennello sotto l'acqua calda (mi raccomando calda non vuol dire bollente) dopo di che lo strofiniamo un po' su una saponette che aiuterà a sciogliere bene il prodotto (questo passaggio è fondamentale sopratuto per i pennelli da fondotinta che si fa fatica a eliminare i residui) lo si sciacqua. metto poi un poco di shampoo sulla mia lastra per il lavaggio e strofino delicatamente il pennello, lo ripasso bene sotto l'acqua assicurandomi di eliminare bene ogni residuo di shampo e sporco; ed infine una goccia di balsamo e lo lascio in posa due minuti, prima di risciacquare.
-PENNELLI PER POLVERI : qui la frequenza è soggettiva, consiglio comunque di lavarli almeno una volta al mese, con shampo e balsamo, (sempre con acqua calda) soprattutto se stanno nelle pochette senza essere protetti e magari una volta a settimana con lo spray per i lavaggi frequenti.
Quelli in commercio generalmente contengono anche dei disinfettanti, basta spruzzarli sulle setole, strofinarli su una salvietta e lasciarli asciugare; una volta asciutti sono pronti ad un nuovo utilizzo.
IMPORTANTISSIMO: se utilizzate i vostri pennelli o spugnette per truccare un altra persona, assicuratevi che questi siano pulitii prima di utilizzarli e poi puliteli bene dopo l'uso, per evitare ogni tipo di irritazione alla pelle vostra e di quella di altri.
Nessun commento:
Posta un commento