Eccomi qui con un nuovo post/review in cui vi voglio parlare di ombretti in cialda di 4 case cosmetiche che ho avuto modo di provare e amare nell'ultimo periodo.
Il bello delle cialde è che ti puoi personalizzare tu la propria palette e continuare a cambiarla in base ai tuoi gusti o alla stagione.
Online si trovano numerosi formati di palette vuote con fondo magnetico e sono numerosi i tutorial per costruirsele in casa.
In particolare voglio parlare di 4 brand e dei loro prodotti di questa categoria che sono: Neve cosmetics che da anni produce gli Arcobaleni (nome della linea dei prodotti in cialda); Nabla cosmetics brand nato da poco ma già all'attivo collezioni di successo per quanto riguarda gli ombretti; Mulac da poco uscita con gli Addicted gli ombretti professionali e vegani e infine c'è Inglot molto difficile da reperire e utilizzato soprattuto in ambito professionale.
Ovviamente anche altri brand hanno la loro versione refil come Mac, ma anche Sephora e Kiko (anche se quelle di Kiko non sono magnetiche). Inoltre si possono depottare anche le cialde già contenute nelle palette già fatte, io lo faccio spesso e ho creato numerosa palette personalizzate.
-GLI ARCOBALENI DI NEVE COSMETICS
Vedendo le cialde neve si nota subito una differenza da tutte le altre, ovvero la grandezza. sono veramente enormi, infatti contengono 3 gr di prodotto contro 1,5 gr di media delle altre case cosmetiche; il diametro è di 3,5 cm contro i 2,5/3 cm standard.
Con lo stesso formato offrono oltre agli eyeshadow anche blush, bronzer e illuminanti.
Ovviamente esistono svariati finish dal matte al shimmer, passando per il satinato.
Anche la variante colori è molto ricca, da i soliti colori come i marroni, i rosati, si aggiungono viola particolari, verdi, grigi, rame e anche i rossi; da poco hanno fatto il loro ingresso i colori duo crome che hanno la particolarità di essere più colori in uno con una base che prevale e svariati riflessi che diventano più o meno intensi a seconda del colore della base sotto.
I colori sono tutti molto scriventi e super sfumabili, iper pigmentanti.
Il costo di ogni cialda è di 4,20 euro, si acquistano sul sito ufficiale di Neve che spesso offre promozioni interessanti come il Cialda Party, sul sito si trovano anche le palette vuote da creare con i colori che si vuole, ma non le consiglio perchè sono fatte su misura per le cialde neve e quindi non si possono utilizzare per altri brand.
Io possiedo 11 cialde: Tatoo che è un grigio antracite matte; Espresso che è un marrone moka scuro matte; Ember un rosso matte; Red carpet che è un borgogna matte; Peluche che è un marrone chiaro con riflessi dorati dal finish shimmer; croissant è anch'esso un marrone simile a Peluche ma molto più chiaro con riflessi rosati; Muffin sempre con il finish shimmer è un marrone scurissimo; Peaches&cream è un crema con leggeri riflessi rosati dal finish shimmer; Chimera dal finish satinato è un bellissimo viola scuro; Fenice anch'esso satinato è un bellissimo bronzo/rame infine c'è Mela stregata che è un duo crome satinato di base verde con riflessi dal viola all'argento.
-EYEHSADOW REFIL DI NABLA
Nabla, per chi non la conoscesse, è la casa cosmetica di Mr Daniel make up famoso youtuber e make up artist; che ha ideato questa linea un paio di anni fa (poco più o poco meno), conquistando subito migliaia di addette al mestiere e anche no.
Le cialde di ombretti sono disponibili in due versioni: le mono palette in plastica da 7,90 euro e la versione refil da 6,50 euro che sono quelle che ci interessano al momento.
Le cialde sono di misura standard: all'incirca 2,5 cm di diametro per 2,5 grammi di prodotto; i colori disponibili sono 38 con possibilità di scegliere tra matte e satinati.
N.B. Inizialmente era disponibile anche una tipologia di ombretti particolari che venivano chiamati H2O eyeshadow che erano pigmenti pressati in acqua, dalla consistenza cremosa, davano il meglio se bagnati. Sono ombretti super luminosi e per quanto mi riguarda erano bellissimi ma ho visto che non ci sono più sul sito.
Tutti gli ombretti sono super pigmentati, molto scriventi e facili da sfumare; i colori sono pieni e rispecchiano il colore della cialda una volta applicati (questa cosa ho voluto precisarla perchè ho sentito molte review dove si diceva che perdevano colore e intensità una volta applicati o che addirittura cambiavano colore invece per quanto mi riguarda questo non succede).
Si possono acquistare anche le palette vuote con fondo calamitato: le Liberty in due misure da 6 cialde o da 12.
Io personalmente possiedo 9 cialde refil e un H2O eyeshadow che ho depottato per poterli mettere tutti assieme.
Delle 9 cialde, 3 sono matte: Camelot che è un marrone scuro; City Wolf che è un grigio caldo chiaro e Mimesis che è un bel prugna. Seguono poi le satinate: Dreamer un tortora freddo; Entropy un tortora caldo; Superposition un duocrome viola con riflessi blu e argento; Aphrodite che è un ramato; Grenadine che è un rosso e Daphne n2 che è un borgogna. Si aggiunge poi Christine un H2O eyeshadow che è un rosa platinato.
-ADDICTED EYESHADOW DI MULAC
Mulac è un brand nuovo nato anche lui dalla creatività di una youtuber, la Cindina, che ha voluto portare sul mercato un prodotto professionale con un prezzo ragionevole e attento agli inci.
Sono disponibili in due versioni, sempre refil: la versione PRO in cialda rettangolare più grande il cui costo è 7,90 e la versione ADDICTED più piccola e quadrata da 5,90 euro.
Tutti gli ombretti Mulac che sono 15 in tutto, sono 99% naturali e anche vegani, ci tengo a precisarlo perchè non sono molti i brand che riescono a offrire qualità con un prezzo competitivo e la possibilità di avere un inci pulito.
Come molti brand che vendono cialde refill sono disponibili anche le palette magnetiche: la versione mono che può contenere 4 mini cialde o 2 in versione pro oppure la versione più grande che può contenere 16 cialde pro e 32 delle addicted.
Ci sono finish matte e i satinati, quest'ultimi soprattutto hanno la consistenza quasi cremosa che si stende in maniera semplice ed omogenea. Anche gli ombretti matte, come gli altri, hanno un ottima scrivenza e sfumabilità; la pigmentazione è alta soprattutto nei satinati.
Io possiedo 5 cialde, le più particolari: Royal che è un platinato tendente al rosa; Lazy che è un tortora caldo e molto chiaro; Burn che è un rame; Wonder un viola blu e poi Doc che è un vinaccia.
- INGLOT EYESHADOW FREEDOM SYSTEM
Inglot , purtroppo poco conosciuto in Italia per la scarsa reperibilità, pochissimi i negozi sul territorio ma adesso c'è la possibilità di ordinare online; offre una gamma di prodotti professionali e di ottima qualità con un prezzo medio.
Inanzi tutto Inglot è appunto famosa per il freedom system, ovvero la possibilità di creare la propria palette con la possibilità di scegliere tra 52 colori più 35 colori della versione rainbow che sono cialde con all'interno 3 gradazioni di colore differenti. In versione cialda, si trovano anche tutti gli altri prodotti della gamma, come blush, bronzer e fondotinta.
Le cialde classiche sono buone (anche se preferisco quelle di altri brand) sono scriventi e sfumabili, con una buona pigmentazione; un po' meno lo sono la versione rainbow che non mi ha del tutto soddisfatto.
Le cialde sono quadrate con 2,5 gr di prodotto ogni una, il costo è di 9 euro per le classiche e 10 euro la versione rainbow.
Io ne possiedo 5 di cui 3 classiche che sono il numero 37 che è un marrone bronzo shimmer, il numero 75 che è un rosa caldo shimmer e il 55 che è un terracotta shimmer. Poi ho 2 cialde rainbow 102R che contiene 3 gradazioni di marrone caldo tendente al rossiccio e il 115R che contiene 3 gradazioni di viola; entrambe sono matte.
Nessun commento:
Posta un commento