giovedì 26 settembre 2013

SKIN CARE ROUTINE..L'IMPORTANZA DI UNA PULIZIA PROFONDA

Ormai è risaputo, pulire il viso mattina e sopratutto sera è importantissimo, spopolano irmai post e tutorial sulla propria skin care routine così ho pensato, sull'onda ormai della moda, di proporre anhe io la mia. Credo sia utile, io seguo molto questo tipo di informazioni perchè ti danno modo di perfezionare la propria tecnica o di scoprire prodotti nuovi, soprattutto per chi ha problemi di pelle o vuole scoprire magari metodi più naturali o semplicemente non si accontenta più di latte detergente e sapone. QUindi in questo post illustrerò il mio metodo. Saranno ben accetti naturalmente consigli o critiche costruttive.
Partiamo dal mattino... Al mattino, non uso detergenti, uso una crema "struccante" Gentle exfoliator cleasing cream di Sephora, nata si come struccante, ma effettivamente come struccante non è il massimo, ho iniziato ad usarla con questa funzione 6 mesi fa e ne trovo beneficio, elimina piccoli residui di trucco soprattutto sugli occhi e leviga la pelle in modo gentile. Ne metto una piccola quantità sulla pelle asciutta e maggaggio per un minuto, poi risciacquo con acuqa fresca. SEgue poi il tonico effaclar lotion astringente micro exfoliante de la roche posay che tengo in frigo, in modo che abbia un effetto anche decongestinante. È una lozione che metto su un batuffolodi cotone e passo dall'interno verso l'estreno su tutto il viso. È un prodotto che sto ancora testando in realtà perchè nuovo nella mia routine e non mi sono ancora fatta un idea. Segue poi la crema, che tengo sempre in frigo unito con 2 gocce di siero, anch'esso tenuto in frigo. La crema è effaclar duo de la roche posay e il siero è purity serum  della CRB MADE IN SWISS (lo si trova da Madina, ma non è una linea madina) è un siero purificante affina pori. QUesti prodotti de la roche posay sono specifici per la cura della pelle impura con tendenza acneica. Naturalmente, la skin care routine deve essere adattata al tipo di pelle che si ha.
Dopodichè parto con il trucco... La routine serale è quella più importante, perchè si deve pulire la pelle dal make up prima di tutto ma anche dagli agenti esterni come polveri e smog. Quindi parto con lo strucco, di recente ho scoperto gli oli struccanti, nei nostri negozi non se ne trovano molti, io ho voluto provare l'olio struccante di Sephora con cui mi trovo molto bene, rimuove bene il trucco anche quello più marcato. Si mette una piccola quantità sulla pelle asciutta, si massaggia per circa un minuto insistendo sugli occhi, se il roche posay il effaclar gel moussant purificant, sempre della linea specifica per pelli impure, con la spazzolina Clarisonic (su questa non mi soffermo visto che ne ho gia decantato le sue doti e il mio amore nei suoi confronti in un post specifico). A seguire, sto provando un prodotto nuovo, un siero il blemish+age defense del marchio dermocosmetico americano skinceuticals, è un siero esfoliante adatto alle pelli soggette ad acne in età adulta (magari parlerò in una piccola review di queto prodotto nel suo specifico) è dotato di pipetta contagocce perchè ne va usato pochissimo 4 gocce, una per guancia, una sul mento e una sulla fronte, e si picchietta finche non si assorbe. Segue poi una crema notte, di solito per la notte si utilizza una crema più grassa, nello specifico utilizzo la egyptian magic unita a 2 gocce di olio di jojoba, che a volte alterno a creme ricche di zolfo utilizzate nella cura dell'acne che però tendono molto a seccare e utilizzandole tutte le sere ho notato che squamano, quiindi preferisco alternarle. Probabilmente la mia pelle non tollera troppo le creme che asciugano,e alternandole vedo che la situazione comunque migliora.
Questa diciamo che è la base, quello che faccio tutti i giorni, poi si aggiungono delle maschere. Una volta a settimana alterno sul viso per circa 20 minuti una maschera purificante e una lenitiva, sono delle maschere in bustine monodose si chiamano quick mask puriderm di olos natura questa è la purificante mentre quella lenitiva è della stessa marca ma si chiama quick mask frutti di bosco maschera monodose dermolenitiva. Non so dove si acquistano,a me le da l'estetista e costano tipo 2 euro l'unica. Una volta al mese eseguo una leggerissima pulizia del viso, utilizzando la saunetta dilato i pori per poter cercare di eliminare i punti neri, senza andare a toccare i brufoletti o brufoloni, dopodiche faccio una maschera all'argilla. Questa maschera all'argilla è una ricettina modificata trovata online su un sito di cosmesi bio che fondamentalmente la migliora perchè così non secca più facendo tirare la pelle e unisce ingredienti lenitivi per la pelle e anche disinfettanti e la rende perfetta per il post pulizia.
MASCHERA ALL'ARGILLA: 1 cucchiaino di argilla verde, 1 cucchiaino di miele(naturale non quello del tubetto), 1 di yougurt (consigliano quello bianco, io utilizzo quello alla banana per la pelle grassa) 2 gocce di tea tree (disinfettante e cicatrizzante miracoloso) e poi a scelta due o tre gocce di olio essenziale che può essere il jojoba, l'olio di mandorle, quello di riso, di lavanda. Online si possono trovare consigli su che tipo di olio utilizzare in base al tipo di pelle. Tenere per 20/30 minuti e risciacquare con acqua tiepida e proseguire con la normale routine preferendo creme ricche. Se la pelle è molto secca 2 gioorni dopo utilizzare una maschera idratante per riequilibrare la pelle.
Ecco tutto sto papiro illustra la mia procedura, molte penseranno che è una colsa lunghissima, in realtà porta via giusto un quarto d'ora (momento maschere escluso) ma sono 15 minuti ben spesi, ricordatevi che potete avere il migliore fondotinta del mondo ma se la pelle non è sana e pulita non c'è trucco che tenga.
trucco è molto marcato conglio poi di inumidire le mani e massaggiare altri 30 secondi gli occhi e poi risciacquo. Per togliere ogni eventuale residuo di fondotinta rimasto (tipo sul collo o vicino all'attaccatura dei capelli) passo un panno o un guanto di microfibra. Anche questo genere di prodotto non è facilissimo da trovare, online sul sito BBcreamitalia.com si possono trovare guanti in microfibra molto morbini e anche con fantasia simpatiche, oppure da Sephora si trova il panno di microfibra, il mio è della Jafra (non la si trova nei negozi è un marchioo che si vende tramite rappresentanti come la Avon) che non so se è in vendita a me è stato regalato come prova. Dopodiche utilizzo il detergente sempre della



Nessun commento:

Posta un commento