![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgRrc60AGOZoN_pc_EZaUR0WkI6MK17OvfPedVRP7m1WwO7oeHRPmgOkOJzgAJVt6bYLGc2M99lLKqIvI77VZmtjZ8_w9Yrv3qRMZAgE8uvv-wjPpZ6BETaAGP83N21PwWfD90oBklzifM/s1600/tester_garnier_olia-480x289.png)
E' la seconda di questo tipo, ovvero caratterizzata dalla tintura con gli oli, la prima Prodigy di L'oreal non mi ha lasciato pienamente soddisfatta, da qui il cambio con Garnienr con cui mi sono sempre trovata bene.
Di questa gamma si può scegliere soltanto tra due tonalità di rosso la 6.60 e la 4.6; si trova anche un ramato ma di ramato non ha niente è più un castano.
Io ho scelto il 4.6 che è il rosso più profondo, mentre il 6.60 è molto acceso; la si trova al super mercato o ai vari Tigotà, acqua sapone e il prezzo si aggira intorno ai 10 euro, il prodotto al suo interno è sufficiente per dei capelli di media lunghezza, io infatti ci sono stata giusta giusta.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjl_EKo7R1boCtj8e5q2wGtDPEeK5mEaj-J6g2stYSaxQ-UCPmkw-BzGGGQ94FC1W-XkSFPtx6kQtOVpOd2ARbOuVw5JxsT4UORUECTsceQwBLsZaNCvyVV7ICdnK6mP08LRXDi9qe8jjE/s1600/prod_image_vip_confirm.png)
All'interno della confezione troviamo i guanti, un ampolla applicatore, il boccetto 1 contente una crema, il boccetto 2 con il prodotto colorante che va mischiato alla crema e poi il boccetto 3 con il prodotto trattamento post tintura utilizzabile 2 volte.
Come già detto si crea la miscela colorata mixando la crema 1 con la crema 2 all'interno dell'ampolla applicatore, si inizia l'applicazione dalla base e poi si trascina sulle lunghezze (metodo per la prima applicazione)il tempo di posa è di 30 minuti, dopo di che si risciacqua abbondantemente e si passa alla crema trattamento che va tenuta in posa un paio di minuti e si risciacqua.
Questo prodotto promette un colore super intenso e omogeneo, una lunga durata e i capelli rigenerati grazie agli oli contenuti nella tintura che è senza ammoniaca.
Allora per quanto mi riguarda, premetto che arrivo da una situazione difficile dei capelli nel senso che avevo una tinta bionda che non rinnovano da 5 mesi buoni, quindi un abbondante ricrescita e il colore biondo concentrato da metà lunghezza in poi, questo dettaglio è molto importante perchè va a disturbare l'omogeneità della tintura.
Infatti alla prima applicazione ho ottenuto un colore pieno e intenso per la prima parte della testa e un rosso non troppo carico nella seconda parte, ma questo me lo aspettavo, quello che non mi aspettavo era di ritornare metà bionda dopo il primo lavaggio, infatti nel scaricare la parte sotto del mio colore ha lasciato andare tutti il colore tornando biondo.
Dopo 3 settimane rifaccio la tinta e su consiglio di una parrucchiera aumento il tempo di posa a 40 minuti, la situazione è migliorata per quanto riguarda l'omogeneità, perchè anche la seconda parte delle mie lunghezze ha preso molto bene il colore anche se non come la parte superiore dove c'era la ricrescita, ma anche in questo caso al primo lavaggio la seconda parte della testa è tornata bionda.
Il terzo tentativo, 4 settimane dopo ha dato gli stessi risultati, quindi non sto a ripetermi.
Ho provato anche a seguire alcuni accorgimenti per i capelli rossi per non farli scolorire come aspettare 3 giorni almeno prima di lavarli dopo la tinta, ho persino preso gli shampoo appositi per i capelli tinti ma non c'è stato niente da fare.
Non mi aspettavo di ottenere il pieno colore fin dalla prima applicazione ma dopo 3 tentativi si, la cosa mi ha lasciato parecchio delusa.
![]() |
risultato dopo la prima applicazione della tinta Eolia con le punte scolorite |
Non concepisco questa filosofia di molte aziende che producono tintura fai date che propongono 100 sfumature di biondo o di castano e due misere colorazioni per i rossi che generalmente si tratta di rossi fuoco troppo forti.
In conclusione non me la sento di consigliarla a nessuna, soprattutto a chi cambia colore come ho fatto io.
Nessun commento:
Posta un commento