domenica 26 gennaio 2014

NOVITÀ: CLARISONIC PEDI

Chi conosce Clarisonic di sicuro sa che ogni prodotto che viene sfornato con quel brand è un successo assicurato, quindi quando ho scoperto che è stata presentata la versione Clarisonic per la cura dei piedi CLARISONIC PEDI, non ho resistito ed ecco che dopo una lunga ricerca, eccola trovata online su ebay ( la Pedi, non è ancora giunta nemmeno in Europa, e e secondo me in Italia nemmeno mai la vedremo) i prezzi si aggiravano introno hai 150/180 euro(spedizione e dazi doganali compresi)  negli stati uniti è stata presentata con un prezzo di 199 dollari.
Premetto che questa non è una review perchè la sto usando da pochissimo ma un'introduzione e un "come funziona" visto che anche io ho avuto attimi di dubbio perchè non si trovano istruzioni in italiano.
Vi posso intanto dire che la prima impressione dopo 10 giorni di utilizzo è WOOOOW.


COME È FATTA?
la clarisonic pedi è più grande rispetto alla mia 2 e anche leggermente più pesante, in comune hanno il sistema di ricarica,anch'esso a calamita. Presenta 2 testine, una con le setole come quella del viso ma più grande e le setole leggermente più dure un'altra testita composta da una pietrina levigatrice, per intenderci lo stesso materiale su per giu delle lime per i talloni, anche perchè a quello serve.
Le testine andrebbero poi sostitutite ogni 6 mesi quella levigante e ogni 3/4 quella con le setole.
Quindi 2 testine vuol dire 2 programmi, inoltre da la possibilità di scegliere tra due cicli: la testina levigatrice offre cicli da 2 minuti o 3 minuti, in base alle esigenze; mentre la testina con le setole offre cicli da 2 minuti o da 1 e la possibilità di scegliere tra 3 diverse velocità.
Compresa nella confezione troviamo anche 3 prodotti: uno scrub, un trattamento anti secchezza e un balsamo piedi da mettere a fine trattamento.


COME SI USA?
Come consigliato viene proposto un trattamento in 2 parti:
-programma giornaliero di 2 minuti per piede con la testina con le setole per massaggiare lo scrub e alla fine dopo il risciacquo il balsamo piedi.
Sia lo scrub che la spazzola sono wet/dry ovvero si possono utilizzare sia su pelle asciutta che su pelle bagnata, consigliato è di bagnare comunque la testina con dell'acqua. A livello pratico si stende lo scrub su tutto il piede massaggiando, dopodichè si parte con la Clarisonic che massaggerà solo la pianta del piede per 2 minuti, insistendo sulle zone più problematiche se le avete se no passando in modo omogeneo tutta la pianta; infine risciacquare e ripetere sull'altro piede.
Alla fine asciugare bene i piedi, attendere qualche minuto e poi applicare la crema massaggiando bene con le mani per farla assorbire.
-programma bisettimanale di 3 minuti per piede con la testina levigatrie.
Su pelle tassativamente asciutta e con la testina assolutamente asciutta, passare la Clarisonic solo sulla pianta del piede soffermandosi sulle zone più secche o problematiche per esempio i talloni.
Dopo di che, si fa cambio testina passando a quella con le setole e si utilizza lo scrub; dopo il risciacquo, si asciugano bene i piedi e si applica solo sulla pianta del piede il trattamento anti secchezza. Una volta assorbito si procede con il balsamo.

PRIME IMPRESIONI
Come prodotto sembra ottimo, naturalmente non delude le aspettative, per chi ha piedi problematici credo sia veramente utile; ma anche per chi semplicemente ci tiene ad avere i piedi "in ordine" sempre, tutto l'anno e non che corre dall'estetisa ad aprile perchè si avvicina la stagione dei sandali.
Io personalmente e fortunatamente (anche perchè li ho sempre curati) di grandi problemi ai piedi non ne ho, giusto un po' di secchezza sul tallone, un po' sull'alluce e a volte nella parte alta della pianta appena sotto le dita; comunque cose da poco, ma con un briciolo di costanza eliminerò anche queste piccole cose. Importante è la costanza se no meglio non buttare i soldi non avrebbe senso usarla solo una volta al mese.
I primi risultati li sto cominciando a vedere adesso, ovvero dopo 10 giorni di utilizzo costante, quindi presto per una vera review, credo di dargli come tempistiche circa 2 mesi, per riuscire a vedere bene se mantiene le sue promesse.
Per quanto riguarda i prodotti, secondo me, come quelli della versione viso, sono tranquillamente sostituibili, magari con prodotti meno dispendiosi o più facili da reperire o comunque che più ci piacciono o a cui siamo più affezionati. L'unico prodotto della linea Pedi che ricomprerei è il trattamento anti secchezza, ma perchè non ho trovato un prodotto simile di altri brand.





3 commenti:

  1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina



  2. Carla Vedovelli3 agosto 2015 00:08

    Ciao, ho notato che il tuo post risale ad un anno e mezzo fa. Hai poi proseguito con l'utilizzo? Vorrei acquistarlo, ma il prezzo è piuttosto importante e le recensioni si dividono esattamente a metà... Vorrei sapere il tuo parere sul lungo periodo. Grazie.

    RispondiElimina
  3. Si sto continuando ad usarlo a sere alterne perché ormai l'ho acquistato... Ma visto che ho avuto modo di provare il rullo del dottor Shoes.. Se cerchi un alternativa economica anche quello è molto valido come lo sono i suoi prodotti per la Foot care. L'importante per ottenere risultati ê la costanza!!!!!

    RispondiElimina