sabato 14 marzo 2015

MY HAIR CARE ROUTINE - SETTEMBRE/FEBBRAIO

Con questo post vorrei spiegare cosa faccio per curare i miei capelli e cercare di renderli dignitosi durante i mesi più o meno freddi quindi autunno e inverno, che credo sia il periodo migliore per i trattamenti di idratazione, infoltimento e rigenerazione del capello.
Per rendere meno incasinato tutto l'explois della cosa la divido in due parti, parlando della cura vera e propria quindi lavaggi, maschere, tintura, post tintura etc...etc e poi la parte della piega, dove indico i prodotti che utilizzo, phon e piastre etc etc...
Allora prima di tutto io ho i capelli di media lunghezza, con un "taglio" (non hanno un taglio, sono cresciuti da un taglio) scalato e tinti, i capelli sono molti, spessi e duri, mentre la mia cute è sensibile ma normale quindi non secca ne grassa; inoltre a settembre ho tolto le extencion(quelle con il microring) e quindi avevo i capelli un po' indeboliti.
Questo è molto importante perchè magari una con i capelli molto fini non si trova bene con i miei trattamenti e una con la cute grassa trova troppo pochi i miei lavaggi; bisogna tener conto delle caretteristiche dei propri capelli prima di decidere cosa utilizzare e con che frequenza.
Cura:
Incomincio dicendo che in questo periodo mi lavo i capelli 2 volte a settimana, non di più perchè andrei a disturbare il PH della mia pelle incentivandolo a produrre più sebo (e quindi a sporcare molto i capelli), perchè i lavaggi frequenti sono sconsigliati a chi ha i capelli rossi in quanto li scolorirebbe tantissimo e perchè ho una lunghezza di capelli che mi permette di tenerli legati quando sono sporchi (quando avevo i capelli corti li lavaggio giorno si giorno no, anche perchè il capello corto tende a sporcarsi maggiormente).
Utilizzo sempre shampoo e balsamo, alterandone il metodo, ovvero una volta metodo classico shampoo (2volte)+ balsamo e una volta il lavaggio "inverso" ovvero balsamo+shampoo(2 volte) seguito poi dalla crema o dalla crema colorata.
Il metodo inverso fa si che i capelli rimangano puliti più a lungo perchè sgrassa molto la cute, io lo alterno al metodo classico per non aggredire o seccare troppo la cute che è comunque sensibile.
In questo periodo sto utilizzando i prodotti della Ultra dolce Garnier, che ha rinnovato i prodotti, il mio preferito è Tesori di miele che è ricostituente, ma cerco di non usare sempre gli stessi, ogni volta che lo finisco cambio, infatti nel mio arsenale possiamo trovare quello all'olio di argan e mirtillo rosso, olio di argan e camelia, madreperla e fiori di ciliegio e quello nutriente all'oliva mitica, tutti della Ultra dolce che al momento è la mia linea in assoluto preferita per il lavaggio dei capelli.
Stesso discorso vale per la crema, sempre della linea Ultra dolce, che tengo comunque cambiata.
Dopo circa 2/3 settimane dalla tinta sostituisco la crema post balsamo con una crema colorata per mantenere il colore, al momento utilizzo la crema colorata Revlon nel colore 740 rame che concentro soprattuto sulle punte; non da grandissimi benefici a livello di cura, c'è di meglio, ma come maschera colorata al momento è la migliore che ho trovato.
Per la tinta utilizzo linea professionale di L'oreal la INOA, me la faccio io, ogni 6 settimane, seguita da una crema/impacco della Joico la K-Pak depp penetrating reconstruct che tengo almeno per 1 ora sui capelli prima del risciacquo.
Circa 2 settimane prima della tinta invece faccio un altro impacco con un olio speciale di Queen Helene, l'hot oil placenta, un olio speciale che va scaldato a bagnomaria (io faccio scaldare l'acqua della macchina del tè, verso l'olio in una ciotolina e la immergo per 5 minuti nell'acqua)dopo di che verso l'olio sui capelli ben lavati, lo ricopro con la pellicola trasparente e lo tengo in posa il più possibile, generalmente faccio l'applicazione verso mezzogiorno e lo lascio sui capelli fino al tardo pomeriggio.
Altro gesto che fa parte della cura del capello e che faccio ogni sera da ottobre (quando ho comprato il prodotto), è applicare il "secret de nuit" di Phyto che è un siero speciale che ripara le punte e districa i nodi da usare ogni sera prima di dormire, non unge e non sporca, ovviamente non va applicato sulla cute.
Ho notato un vero e proprio beneficio da quando lo utilizzo e noto la differenza quando mi è capitato di dimeticarmene (raramente ma è capitato), perchè il giorno dopo i capelli erano molto secchi e difficili da pettinare.
Infine, per concludere la parte di cura vera e propria, a ottobre ho cominciato 1 ciclo di Phytocyane fiale anti caduta della Phyto, da utilizzare come mantenimento e rinforzo ovvero 1 volta alla settimana per 3 mesi (in caso di cura per la caduta si consiglia l'utilizzo di 2 o 3 fiale la settimana).
Io ho sentito la necessità di questa cura perchè dopo le extencion ho trovato il bulbo indebolito e una perdita di capelli un po' eccessiva, quindi ho voluto provare queste fiale con il metodo di mantenimento e la cosa ha giovato tantissimo alla mia chioma: non perdo più i capelli (se non quelli morti che si perdono naturalmente) e trovo il bulbo più forte.
Per cui ho deciso che è un ciclo che voglio ripetere ogni anno, che di sicuro non fa male e credo che il periodo migliore sia l'autunno, in modo da rigenerare il capello dai danni dell'estate e migliorarlo in un periodo di rinnovo come è per me l'autunno.
Piega:
Anche la piega prevede 2 diversi metodi ovvero la piega vera e proprio quindi con il phon e la spazzola la faccio solo 1 volta a settimana, generalmente per il week end dove prediligo una piega liscia, mentre nel lavaggio infra settimanale prediligo l'asciugatura naturale, utilizzando sempre il phon durante l'inverno per togliere l'acqua, se no mi viene un accidente.
Entrambi i lavaggi prevedono una parte comune: appena lavati i capelli stanno 15 minuti coperti con una salvietta in micro fibra, io uso quelle di Declaton, questo passaggio a me serve tantissimo, perchè i miei capelli essendo tantissimi e spessi assorbono moltissima acqua, queste salviette mi aiutano ad assorbirne la maggior parte rendendo più veloce l'asciugatura con il phone.
Dopo il passaggio salvietta, prima dell'asciugatura applico Magic One di Biopoint che è una BB cream dai 10 benefici: protegge dal calore, aiuta la fase di piega, idrata, districa, volumizza, ripara, elimina il crespo, dona lucentezza,riduce le doppie punte e protegge il colore.
Sembra che faccia tutto lui ma in effetti non riesco a fare a meno di usarlo perchè è un prodotto eccezionale che mantiene le sue promesse, tutte e 10. Lo si può usare sia con i capelli asciutti che bagnati, io lo preferisco appunto sui capelli bagnati prima della piega. Ne spruzzo un po' sulla mano, non direttamente sui capelli perchè non voglio che vada ad appesantire al cute, e lo distribuisco sui capelli e poi asciugo.
Io utlizzo 2 tipi di Phon, quello per eliminare l'acqua e dare una prima asciugatura che è di Termozeta ed è uno di quello con lo Iono sistem dalla potenza alta per asciugare in maniera più veloce, mentre per la piega liscia o con il diffusore utilizzo un'altro phone sempre con il sistema a ioni ma meno forte e dotato di un sistema di raffreddamento dell'aria per la passata finale.
Per l'asciugatura naturale, dopo aver tolto l'eccesso di acqua sui capelli umidi applico L'olio meraviglioso sulle punte, mi faccio la riga e proseguo con l'asciugatura se è inverno oppure laciandoli asciugare naturalemente se le temperature non sono da polmonite, prima di andare a dormire intreccio i capelli in modo da ottenere i capelli ondulati per i giorni successivi.
Quando invece voglio la piega liscia, applico, dopo aver ottenuto i capelli umidi con la prima asciugatura, Liss sublime effetto piastra di Blu orange, ne applico una piccola noce sulla capigliatura e pettino e proseguo con l'asciugatura.
Quando i capelli sono ben asciutti cambio phon, prendo quello con meno potenza e proseguo con la piega che faccio con la spazzola a mano.
Cerco di evitare l'uso di piastre e cose varie: la piastra lisciante non la uso da anni ormai, che utilizzo limitandomi il più possibile sono l'arriccia capelli e la piastra che crea le onde, ma cerco di usarle tipo una volta al mese non di più. Inoltre, non so se altre hanno lo stesso problema, se utilizzo l'arricciacapelli o l'altra piastra sui capelli puliti non rimane l'effetto ed è come se li bruciassi per niente, devono essere già sporchi da 1 o due giorni, per ottenere un risultato infatti anche per questo che le utilizzo pochissimo perchè solitamente al 3 giorno i capelli li lego.
Comunque pre piastra il prodotto che consiglio è Expert protection 180° della Provost che è un protettore del calore apposito per l'uso di piastre.
Infine terminata la piega, prendo due goccine di Olio meraviglioso di Garnier e lo applico solo sulle punte e passo con l'aria fredda del phon per fissare bene la piega.


Questo è tutto quello che faccio sempre, o comunque con le scadenze abituali; poi ci sono dei prodotti che utilizzo una tantum che vi passo velocemente in rassegna:
-Luxury argan maschera intensiva ricostituente di Vitalcare
si tratta di una maschera in bustine monodose all'olio d'argan ultra nutriente, non la utilizzo spesso, ma solo quando sento i capelli veramente veramente sfibrati o stressati, lascio la bustina ammollo nell'acqua molto calda per 5 minuti e la applico sui capelli lavati e la lascio in posa il più allungo possibile.
-Spray antichute fortifiant di Phyto
di tratta di uno spray mentolato che va spruzzato sulla cute quando prude, quando è irritata e si cerca sollievo. Io la uso pochissimo perchè unge tantissimo i capelli, infatti se non li devo lavare anche se ho tutti i pruriti del mondo non utilizzo questo prodotto. Però ovviamente quando lo uso ne ricavo un gran sollievo.
-Fresh shampoo senz'acqua di Fructis Garnier
Shampoo secco, ormai famosissimi e tutti sanno come si utilizza.
Questo in particolare mi piace perchè da un volume incredibile ma lo uso pochissimo perchè lo trovo fastidioso. Ho scoperto che è un ottimo alleato dei momento in cui voglio utilizzare  la piastra ondulante o l'arriccia capelli (che come spiegato prima utilizzo sui capelli non puliti perchè l'effetto non resta), spruzzo questo prodotto sulla base e poi faccio la piega in modo da avere un super volume.
Faccio in modo che l'utilizzo dello shampoo secco coincida con il lavaggio dei capelli il giorno successivo, perchè l'effetto pulito dura qualche ora (giusto una serata) e poi diventa fastidioso.
-All-in-one nourishing oil di Sephora
Olio multiuso che io utilizzo principalmente per i capelli che nutre i capelli in profondità.
Lo utilizzo principalmente quando utilizzo il diffusore che mi secca tantissimo i capelli per farli riprendere.


Nessun commento:

Posta un commento