lunedì 4 novembre 2013

OLIO STRUCCANTE: SEPHORA VS DERMOLAB

Da mesi ormai sono devota ad un nuovo modo di struccarsi, ovvero quello degl'oli struccanti. Sono più comodi e nutrienti e non devi avere al seguito dischetti, salviettine e simili, ma aimè sono poco diffusi da noi, tanto che al momento di facile reperibile con un prezzo normale ne ho trovati solo 2, che metto al confronto appunto qui.
Partiamo dalla questione patrica del prodotto, L'olio struccante di Sephora lo si trova negli store Sephora o nello store online, costa 9,90 per 190 ml di prodotto; olio struccante idratante di Dermolab lo si trova al Tigotà, Upim o Ovs, forse anche da Acqua&Sapone e in alcune super mercati il costo è di 10 euro per 200 ml di prodotto. Fino a qui nulla da dire, non c'è grande differenza; la partita prosegue 1:1. Altra questione pratica è il packagin, il Sephora ha il boccettino con la pompetta erogatrice mentre il Dermolab no, il boccetto è normale, cosa che non lo rende scomodo però..quindi questa manche la vince il Sephora 2:1.
Passiamo all'utilizzo, allora entrambi vanno usati sulla pelle asciutta, massaggiato per circa 1 minuto, insistendo sugli occhi e poi il Sephora è pronto al risciacquo mentre il Dermolab un passaggio in più, ovvero inumidire le mani e massaggiare altri 30 secondi. Generalmente questo passaggio in più è consigliato con tutti gli oli struccanti perchè aiuta a sciogliere ancora meglio il trucco, soprattutto quello degli occhi. Quindi nessun punto per questo. Sono entrambi ottimi struccanti, eliminano anche il trucco più difficile e lasciano la pelle molto morbida; ho notato però che quando per sbaglio ho aperto gli occhi mentre mi struccavo con il Sephora, mi si sono appannati un po' gli occhi, mentre con il dermolab non ha fatto questo piccolo scherzetto; quindi 2:2.
A sensazione non riesco a sbilanciarmi più di tanto, mi piacciono entrambi, posso forse dare un punto a favore per il dermolab che ha una leggere e delicata profumazione che mi piace molto, però so che non tutte apprezzano le profumazioni nei cosmetici, quindi in altrernativa il sephora è inodore.
In conclusione posso dire che, il Sephora l'ho gia acquistato 2 volte, quando è finito mi è capitato di trovare il Dermolab e l'ho voluto provare; quale dei due ricomprerò non lo so, perchè per me sono sullo stesso livello..si può sperare ne esca un terzo (dovrebbe arrivare prima o poi l'olio struccante della Garnier che mi piacerebbe provare)

Nessun commento:

Posta un commento