lunedì 14 ottobre 2013

PARLIAMO DI PENNELLI...LOW COST E GOOD QUALITY

Pennelli, aiutanti indispensabili per ogni appassionata di make up, chiunque avrà ormai capito che il pennello giusto fa la differenza. Ci sono pennelli per ogni esigenza, da quelli per il viso, agli occhi a quelli per il correttore e robe varie. Non sono qui però per spiegare l'utilizzo dei penelli, ma per la parte economica. Non che si voglia sempre ad andare a parare li, ai soldi, ma perchè nel periodo di crisi in cui siamo, si deve guardare anche a certe cose, soprattutto se il make up non è la vostra professione(come nel mio caso) e quindi non vi da rendita per investire.
E poi, ma è vero che i pennelli migliori sono quelli costosi???
Premetto che di pennelli super costosi non ne ho, gli unici pennelli diciamo blasonati che possiedo sono quelli di real techniques  comprati online per circa 25 euro (ho acquistato il kit per il viso quello giallo, core collection non mi ricordo una cosa del genere comunque; ma si possono trovare numerosissime offerte per acquistarli anche facendo economia) e il pennello da fondotinta di Sephora il 111 (quelli con il manico fucsia lunghissimo in metalo, costato all'incira 25 euro). Ecco questi forse sono quelli che mi sono andati a costare un briciolino di più.
I primi pennelli che ho acquistato sono stati alcuni di Sephora, della linea base quelli neri,( non troppo a buon mercato rispetto ad altri comprati in seguito, ma l'inizio è sempre così..un po' ingenuo) e sono il numero 25, che utilizzo per i prodotti in crema; il 14 adatto a stendere il prodotto nella rima inferiore dell'occhio; il 15 obliquo da eyeliner;il 13 pennello da sfumatura; il 16 che dopo alcuni mesi per capire a cosa servisse l'ho provato per le sopracciglia trovandogli finalmente un utilizzo concreto; il 47 pennello da fodotinta; il 42 per il blush e il 45 il kabuki per il fondotinta minerale.
 In seguito, oltre al pennello da fondotinta nominato in precedenza, sempre da Sephora ho acquistato un kit di 3 pennelli da viaggio, pennello blush, pennello fondotinta e un pennellino doppio occhi (acquisto dettato dall'amore per il rosa).
 Però c'è da dire che i pennelli sephora sono molto buoni, sono morbidi, non si rovinano con frequenti lavaggi e il costo è adeguato comunque alla qualità che offre.

 Successivamente scoprii il sito online Frulein38 che offriva set di pennelli a basso costo (e anche molte palette) io comprai un set di 34 pennelli, non ricordo bene il costo, era intorno ai 25 euro tutto il set. Sono pennelli con il manico di legno in setole naturali; sono principalmente pennelli per occhi e labbra tranne 4 o 5 per il viso (ciprie e blush nessun pennello da fondotinta). Sono ottimi per chi è alle prime armi, visto il costo contenuto e la quantità di pezzi offerti, ma sono più delicati rispetto ai pennelli con manico di plastica perchè a lavarli bagnando il legno si rischia di rominarli e anche le setole naturali richiedono un po' più di manutanzine al lavaggio. Io ormai li ho da circa 5 anni e sono ancora tutti intatti e in buonissimo stato, quindi posso dire che il prezzo sottovaluta la buona qualità di questo pennello e li consiglio tantissimo; un buon investimento.
Come gia detto, in post di lamentele, ho provato alcuni pennelli Kiko, con pessimi pessimi riscontri, mi riferisco naturalmente all'ormai ex collezione permanente che di recente è stata rinnovata e migliorata, ma non l'ho ancora provata.
Comunque sempre parlando di pennelli Kiko ho trovato veramente ottimi e a prezzi contenuti i pennelli delle ultime collezioni edizione limitata quelle della primavera e l'ultima per l'autunno, in particolare il pennello gigante per cipria o blush leggermente angolato della collezione primavera 2013( non ricordo il nome,sono quelli con il manico bianco) e sempre della stessa collezione il pennello doppio per l'ombretto da un lato piatto e dall'altro a penna; mentre nella collezione autunnale abbiamo il pennello doppio per il viso. Non mi dilungo su questi perchè ne ho gia parlato, sono veramente buoni e spero che i nuovi pennelli assomiglino a questi.
Scoperti e provati di recente sono i pennelli del marchio UBU (comprati all'OVS di corso Buenos Aires di Milano) ne ho comprati due il prezzo era tipo dagli 8 ai 13 euro (non ricordo con l'esattezza) e sono un pennello da blush leggermente angolato n.11 e un kabuki n 12. Sono molto carini con le setole rosa, abbastanza morbidi e resistenti. il manico è si plastica ma non vi so dire se le setole sono naturali( a me sempre di si ma non ne sono sicura). Anche questi li consiglio parecchio, se riuscite a trovarli, perchè io non li ho visti da nessuna altra parte.
Ed infine, ultimamente ho messo da parte il mio pregiudizio nei confronti della linea cosmetica di H&M e ho deciso di provare qualcosa, cominciando dai pennelli e devo dire che ne sono rimasta veramente colpita. Non so dirvi se durano nel tempo, perchè li sto usando solo da qualche mesetto, però il costo è veramente basso e i pennelli niente male, morbidi e che lavorano bene.
Il mio preferito è quello per BB cream (naturalmente non sapevo esistesse un pennello da BB cream, altro non è che un pennello stile kabuki piatto con le setole molto compatte, lo si può usare anche per il fondotinta, ovviamente, ma si fa un po' fatica a pulirlo, mentre la BB cream si leva subito); poi ne ho presi alcuni con il manico bianco, adorabile è il mini kabuki, ho trovato inutile per me quello doppio con il pennello fondotinta da un lato e quello per cipria dall'altro, ma mi è piaciuto molto quello doppio con un lato il pennello obliquo per eyeline e dall'altro la punta a penna ( ho staccato il pennello per eyeliner che ne ho gia mille tenendo solo quello a penna che mi piace moltissimo).  Sempre di H&M ne ho acquistati 2 da sfumatura anch'essi veramente carini.
Li consiglio tantissimo soprattutto a chi sta cominciando, perchè costano pochissimo e non sono male, certamente chi lo fa per mestiere e magari ha una certa esperienza adesso mi starà mandando in quel posto, ma per tutte quelle che, non credo nell'investire particolari somme per gli accessori, si stanno impratichendo oppure lo fanno per passione, dico: date una chance a questi pennelli perchè ne vale la pena.

Per quanto riguarda la mia esperienza credo veramente con non serva spendere 30, 40 o addirittura 50 euro per un buon pennello (si anche 50 euro, avete visto i prezzi dei nuovi pennelli make up forever???) si possono trovare buone alternative a costi più contenuti. Ribadisco però che io non sono una professionista, solo un appasionata, non me ne intendo sicuramente come una che ha studiato per questo lavoro, do solo un parere secondo la mia esperienza e secondo le mie sensazioni e spero che questo vi possa essere utile.



Nessun commento:

Posta un commento